Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2024

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

SojaYo Caffè - Coop - 250 g (2 x 125 g)

SojaYo Caffè - Coop - 250 g (2 x 125 g)

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
8001120866318(EAN / EAN-13)

Quantità: 250 g (2 x 125 g)

Marche: Coop, Bene.si, Sterilgarda

Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Cibi fermentati, Snack, en:Dairy substitutes, Dessert, Snack dolci, Dolci, Dolci senza latte, Alimenti fermentati non caseari, Yogurt vegetali, Yogurt di soia

Etichette, certificazioni, premi: Senza glutine, Senza lattosio

Codice di tracciabilità: IT 03-74 CE

Paesi di vendita: Italia

In linea con le tue preferenze

Salute

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score C

    Qualità nutrizionale nella media
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0
    • icon

      Discover the new Nutri-Score!


      The computation of the Nutri-Score is evolving to provide better recommendations based on the latest scientific evidence.

      Main improvements:

      • Better score for some fatty fish and oils rich in good fats
      • Better score for whole products rich in fiber
      • Worse score for products containing a lot of salt or sugar
      • Worse score for red meat (compared to poultry)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

    icon

    Punti negativi: 4/55

    • icon

      Energia

      1/10 points (347kJ)

      Gli apporti energetici superiore al fabbisogno sono associati a un aumento dei rischi di aumento di peso, sovrappeso, obesità e consegunte rischio di malattie croniche legate all'alimentazione.

    • icon

      Zuccheri

      3/15 points (13g)

      Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    • icon

      Grassi saturi

      0/10 points (0.2g)

      Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.

    • icon

      Sale

      0/20 points (0.2g)

      Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

    icon

    Punti positivi: 1/17

    • icon

      Proteine

      1/7 points (3.1g)

      Gli alimenti ricchi in proteine sono solitamente ricchi in calcio o ferro, minerali essenziali, aventi numerosi benefici per la salute.

    • icon

      Fibra

      0/5 points (0g)

      Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.

    • icon

      Dettagli del calcolo del Nutri-Score


      ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0

      Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

      I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono inferiori a 11.

      Punteggio nutrizionale: 3 (4 - 1)

      Nutri-Score: C

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Come venduto
    per porzione (125g)
    Rispetto a: Yogurt di soia
    Energia 347 kj
    (83 kcal)
    434 kj
    (104 kcal)
    +8%
    Grassi 1,6 g 2 g -23%
    Acidi Grassi saturi 0,2 g 0,25 g -45%
    Carboidrati 14 g 17,5 g +33%
    Zuccheri 13 g 16,2 g +38%
    Fibra alimentare 0 g 0 g -100%
    Proteine 3,1 g 3,88 g -13%
    Sale 0,2 g 0,25 g +104%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Porzione: 125g

Ingredienti

  • icon

    16 ingredienti


    Estratto liquido di soia (acqua, semi di soia 6,7% sul prodotto finito), zucchero, amido modificato di tapioca, estratto di caffè 0,4%, fosfato di calcio, zucchero caramellizzato, aromi naturali, correttore di acidità: acido tartarico; vitamine B2 , B12 e D23; fermenti vivi , Bifidobacterium Lactis.
    Allergeni: Soia

Trasformazione alimentare

Additivi

  • E101 - Riboflavina


    Riboflavina: La riboflavina -o vitamina B2- è una molecola, classificata come una delle vitamine del gruppo B. Fa parte del gruppo funzionale dei cofattori FAD e FMN e di conseguenza è necessaria per numerose reazioni catalizzate da flavoproteine, incluse le reazioni di attivazione di altre vitamine. La riboflavina venne isolata per la prima volta nel 1927 ad opera di Paul Gyorgy. Successivamente si vide anche che il latte presenta elevate concentrazioni di tale sostanza che, per tale motivo, all'inizio venne denominata lattoflavina. In un primo tempo era stata denominata vitamina G. Il chiarimento della sua struttura chimica e la constatazione della presenza di una molecola di ribitolo fece sì che il nome della vitamina venne cambiato in quello di riboflavina. Nel 1935 avvenne la sintesi di tale composto ad opera di Richard Kuhn. La riboflavina è un composto eterociclico ottenuto da una molecola di flavina cui è legata una catena formata da ribitolo. È un composto di colore giallo poco solubile in acqua, stabile al calore -la cottura ne determina l'inattivazione di solo il 10-20% del quantitativo totale- e fluorescente qualora sottoposto a luce ultravioletta. Se colpito dalla luce, si determina una reazione di fotolisi che produce il distacco di un radicale ribitolo e conseguente perdita dell'azione vitaminica. La riboflavina si trova negli alimenti principalmente come forma fosforilata. Essa, per essere assorbita, viene defosforilata da specifiche fosfatasi che si trovano nell'intestino tenue. Successivamente la vitamina viene assorbita tramite un sistema di trasporto facilitato. La riboflavina viene trasportata nel sangue legata ad alcune proteine plasmatiche, soprattutto albumina ed altre globuline quali IgA, IgG ed IgM. Dal sangue essa raggiunge il fegato ed altri tessuti dove viene successivamente trasformata in flavin-mononucleotide -FMN- e flavin-adenin-dinucleotide -FAD-, le due forme coenzimatiche. Circa il 12% della vitamina assunta con la dieta viene eliminata con le urine sotto forma di riboflavina. La conversione della riboflavine nelle due forme coenzimatiche avviene attraverso reazioni di fosforilazioni: FMN si ottiene per fosforilazione di una molecola di riboflavina: riboflavina + ATP -> FMN + ADP, FAD si ottiene per adenilazione di una molecola di FMN: FMN + ATP -> FAD + Pi-Pi -pirofosfato-.Le due forme coenzimatiche sono componenti essenziali degli enzimi flavinici, funzionando da gruppi prostetici. Essi intervengono in varie reazioni di ossidoriduzione del metabolismo dei carboidrati, proteine e lipidi tra cui: decarbossilazione ossidativa del piruvato, ossidazione di acidi grassi ed aminoacidi, trasporto degli elettroni durante la fosforilazione ossidativa. La riboflavina ed il suo 5'-fosfato sono additivi alimentari censiti dall'Unione europea e identificati rispettivamente dalle sigle E 101 e E 101a.
    Fonte: Wikipedia
  • E334 - L(+)-acido tartarico


    Acido tartarico: L'acido tartarico è un acido organico diprotico cristallino bianco. È presente naturalmente in molte piante, specialmente nell'uva e nel tamarindo -oltre che in altri frutti-. Uno dei suoi sali, il bitartato di potassio, noto comunemente come cremor tartaro, si sviluppa naturalmente nel processo di vinificazione. L'acido tartarico viene miscelato al bicarbonato di sodio e usato come agente lievitante. L'acido tal quale viene aggiunto agli alimenti come antiossidante o per conferire un sapore aspro. L'acido tartarico è un acido alfa-idrossi-carbossilico e aldarico, ed è un derivato diidrossilico dell'acido succinico.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Senza olio di palma


    Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato

    Ingredienti non riconosciuti: Semi-di-soia-6-7-sul-prodotto-finito, B12-e-d23, Fermenti-vivi

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: Semi-di-soia-6-7-sul-prodotto-finito, B12-e-d23, Fermenti-vivi

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegetariano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: Semi-di-soia-6-7-sul-prodotto-finito, B12-e-d23, Fermenti-vivi

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    it: soia (acqua, semi di soia 6.7% sul prodotto finito), zucchero, amido modificato di tapioca, caffè 0.4%, fosfato di calcio, zucchero caramellizzato, aromi naturali, correttore di acidità (acido tartarico), vitamine, vitamina B2, B12 e D23, fermenti vivi, Bifidobacterium Lactis
    1. soia -> en:soya - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 70 - percent_max: 98.8
      1. acqua -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18066 - percent_min: 35 - percent_max: 98.8
      2. semi di soia 6.7% sul prodotto finito -> it:semi-di-soia-6-7-sul-prodotto-finito - percent_min: 0 - percent_max: 49.4
    2. zucchero -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 31016 - percent_min: 0.4 - percent_max: 13
    3. amido modificato di tapioca -> en:modified-tapioca-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 9510 - percent_min: 0.4 - percent_max: 13
    4. caffè -> en:coffee - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 18003 - percent_min: 0.4 - percent: 0.4 - percent_max: 0.4
    5. fosfato di calcio -> en:e341 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    6. zucchero caramellizzato -> en:caramelised-sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 31016 - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    7. aromi naturali -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    8. correttore di acidità -> en:acidity-regulator - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
      1. acido tartarico -> en:e334 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    9. vitamine -> en:vitamins - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    10. vitamina B2 -> en:e101 - vegan: maybe - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    11. B12 e D23 -> it:b12-e-d23 - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    12. fermenti vivi -> it:fermenti-vivi - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    13. Bifidobacterium Lactis -> en:bifidobacterium-lactis - vegan: maybe - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4

Ambiente

Impronta carbonica

Imballaggio

Trasporto

Segnala un problema

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da telperion87
Ultima modifica della pagina del prodotto il da roboto-app.
Pagina del prodotto modificata anche da moon-rabbit, openfoodfacts-contributors.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.