Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2024

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

Crostata limone - Cradel

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
8002963035039(EAN / EAN-13)

Imballaggio: Plastica, en:container

Marche: Cradel

Categorie: Snack, Snack dolci, Dolci, Torte dolci, Torte dolci e salate, Crostata

Etichette, certificazioni, premi: 100% vegetale, en:Artisanal production, fr:Fait à la main

Luoghi di produzione o lavorazione: Cradel S.r.l. - Via Maestri del Lavoro 18 - 12039 - Verzuolo (CN) Italia

Paesi di vendita: Francia, Italia

In linea con le tue preferenze

Salute

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score E

    Qualità nutrizionale ridotta
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0
    • icon

      Scopri il nuovo Nutri-Score!


      Il calcolo del Nutri-Score si sta evolvendo per fornire migliori raccomandazioni basate sulle più recenti prove scientifiche.

      Miglioramenti principali:

      • Migliore punteggio per alcuni pesci e oli ricchi di grassi buoni
      • Migliore punteggio per interi prodotti ricchi di fibre
      • Punteggio peggiore per prodotti contenenti molto sale o zucchero
      • Punteggio peggiore per carne rossa (rispetto al pollame)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

    icon

    Punti negativi: 22/55

    • icon

      Energia

      5/10 points (1795kJ)

      Gli apporti energetici superiore al fabbisogno sono associati a un aumento dei rischi di aumento di peso, sovrappeso, obesità e consegunte rischio di malattie croniche legate all'alimentazione.

    • icon

      Zuccheri

      9/15 points (32.9g)

      Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    • icon

      Grassi saturi

      8/10 points (8.1g)

      Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.

    • icon

      Sale

      0/20 points (0.2g)

      Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

    icon

    Punti positivi: 0/10

    • icon

      Fibra

      0/5 points (sconosciuto)

      Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.

    • icon

      Dettagli del calcolo del Nutri-Score


      ⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.
      ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0

      Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

      I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali a 11.

      Punteggio nutrizionale: 22 (22 - 0)

      Nutri-Score: E

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: Crostata
    Energia 1.795 kj
    (429 kcal)
    +7%
    Grassi 17,3 g +28%
    Acidi Grassi saturi 8,1 g +23%
    Carboidrati 63 g -0%
    Zuccheri 32,9 g -1%
    Fibra alimentare ?
    Proteine 3,6 g -24%
    Sale 0,2 g -38%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %

Ingredienti

  • icon

    32 ingredienti


    Pâte brisée: farine de BLÉ tendre 00 ; margarine végétale (graisses tournesol, émulsionnant: E471, sel, arômes); sucre; ŒUFS; miel; poudres à lever: E450i, E500ii; amidon de maïs; arômes. Farce au Citron 24 %: sirop de glucose - fructose; végétales - palme - huiles végétales jus de citron 5,00%; purée de pommes; sucres; gélifiant: E440i; correcteur d'acidité: E330; arôme naturel de citron; conservant: E202; jus concentré de fruits et légumes.
    Allergeni: Uova, Glutine
    • Ingredient information


      • Pate-brisee: 50.0% (estimate)


      • — Farine-de-ble-tendre-00: 50.0% (estimate)


      • Margarine-vegetale: 25.0% (estimate)


      • — Graisses-tournesol: 12.5% (estimate)


      • — Emulsionnant: 6.2% (estimate)


      • —— E471: 6.2% (estimate)


      • — Sel: 3.1% (estimate)


      • — Aromes: 3.1% (estimate)


      • Sucre: 12.5% (estimate)


      • Oeufs: 6.2% (estimate)


      • Miel: 3.1% (estimate)


      • Poudres-a-lever: < 2% (estimate)


      • — E450i: < 2% (estimate)


      • E500i: < 2% (estimate)


      • Amidon-de-mais: < 2% (estimate)


      • Aromes: < 2% (estimate)


      • Farce-au-citron: 24.0%


      • — Sirop-de-glucose: < 2% (estimate)


      • Fruttosio: < 2% (estimate)


      • Vegetales: < 2% (estimate)


      • Palme: < 2% (estimate)


      • Huiles-vegetales-jus-de-citron: 5.0%


      • Puree-de-pommes: < 2% (estimate)


      • Sucres: < 2% (estimate)


      • Gelifiant: < 2% (estimate)


      • — E440i: < 2% (estimate)


      • Correcteur-d-acidite: < 2% (estimate)


      • — E330: < 2% (estimate)


      • Arome-naturel-de-citron: < 2% (estimate)


      • Conservant: < 2% (estimate)


      • — E202: < 2% (estimate)


      • Jus-concentre-de-fruits-et-legumes: < 2% (estimate)


Trasformazione alimentare

Additivi

  • E202 - Sorbato di potassio


    Il sorbato di potassio (E202) è un conservante alimentare sintetico comunemente usato per prolungare la durata di conservazione di vari prodotti alimentari.

    Funziona inibendo la crescita di muffe, lieviti e alcuni batteri, prevenendo così il deterioramento. Quando aggiunto agli alimenti, aiuta a mantenere la loro freschezza e qualità.

    Alcuni studi hanno dimostrato che, in combinazione con i nitriti, il sorbato di potassio ha attività genotossica in vitro. Tuttavia, il sorbato di potassio è generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle autorità di regolamentazione.

  • E330 - Acido citrico


    L'acido citrico è un acido organico naturale presente negli agrumi come limoni, arance e lime.

    È ampiamente utilizzato nell'industria alimentare come esaltatore di sapori, acidificante e conservante grazie al suo gusto aspro e rinfrescante.

    L'acido citrico è sicuro per il consumo se usato con moderazione ed è considerato un additivo alimentare generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle agenzie di regolamentazione di tutto il mondo.

  • E440 - Pectina


    Le pectine (E440) sono carboidrati naturali, prevalentemente presenti nella frutta, che agiscono come agente gelificante nell'industria alimentare, creando la desiderabile consistenza gelatinosa in marmellate, gelatine e confettura.

    Le pectine stabilizzano e addensano diversi prodotti alimentari, come dolci, confetture e bevande, assicurando una consistenza e qualità uniformi.

    Riconosciute come sicure da varie autorità sanitarie, le pectine sono state ampiamente utilizzate senza effetti collaterali degni di nota quando consumate in quantità tipiche della dieta.

  • E440i - E440(i) food additive


    Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.
    Fonte: Wikipedia
  • E450 - Pirofosfato


    I difosfati (E450) sono additivi alimentari spesso utilizzati per modificare la consistenza dei prodotti, agendo come agenti lievitanti nella cottura e prevenendo la coagulazione degli alimenti in scatola.

    Questi sali possono stabilizzare la panna montata e si trovano anche nei prodotti in polvere per mantenerne le proprietà di viscosità. Sono comunemente presenti in prodotti da forno, carni lavorate e bevande analcoliche.

    Derivati dall'acido fosforico, fanno parte del nostro apporto giornaliero di fosfati, che spesso supera i livelli raccomandati a causa della prevalenza dei fosfati negli alimenti e nelle bevande processate.

    Problemi di salute sono legati ad un eccessivo consumo di fosfati, come la "compromissione della funzione renale" e "l'indebolimento della salute ossea". Sebbene i difosfati siano generalmente considerati sicuri quando consumati entro i limiti accettabili stabiliti di assunzione giornaliera, è fondamentale monitorare il consumo complessivo di fosfati per mantenere una salute ottimale.

  • E450i - Difosfato disodico


  • E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi


    I monogliceridi e digliceridi degli acidi grassi (E471) sono additivi alimentari comunemente usati come emulsionanti in vari alimenti processati.

    Questi composti sono costituiti da molecole di glicerolo legate a uno o due catene di acidi grassi, che aiutano a stabilizzare e miscelare ingredienti a base di acqua e olio. L' E471 migliora la consistenza e la durata di conservazione in prodotti come la margarina, prodotti da forno e gelato, garantendo una consistenza liscia e uniforme.

    Sono generalmente considerati sicuri per il consumo entro i limiti normativi stabiliti.

  • E500 - Carbonati di sodio


    I carbonati di sodio (E500) sono composti comunemente usati nella preparazione alimentare come agenti lievitanti, aiutando i prodotti da forno a lievitare rilasciando anidride carbonica quando interagiscono con gli acidi.

    Spesso presenti nel bicarbonato di sodio, regolano il pH del cibo, impedendogli di diventare troppo acido o troppo alcalino. Nel mondo culinario, i carbonati di sodio possono anche migliorare la consistenza e la struttura degli alimenti, come i noodles, modificando la rete del glutine.

    Generalmente riconosciuti come sicuri, i carbonati di sodio non sono tossici quando consumati nelle quantità tipiche presenti negli alimenti.

  • E500i - Carbonato di sodio


    Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Stato vegano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: Pate-brisee, Farine-de-ble-tendre-00, Margarine-vegetale, Graisses-tournesol, Emulsionnant, Sel, Aromes, Sucre, Oeufs, Miel, Poudres-a-lever, Amidon-de-mais, Aromes, Farce-au-citron, Sirop-de-glucose, Vegetales, Palme, Huiles-vegetales-jus-de-citron, Puree-de-pommes, Sucres, Gelifiant, Correcteur-d-acidite, Arome-naturel-de-citron, Conservant, Jus-concentre-de-fruits-et-legumes

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegetariano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: Pate-brisee, Farine-de-ble-tendre-00, Margarine-vegetale, Graisses-tournesol, Emulsionnant, Sel, Aromes, Sucre, Oeufs, Miel, Poudres-a-lever, Amidon-de-mais, Aromes, Farce-au-citron, Sirop-de-glucose, Vegetales, Palme, Huiles-vegetales-jus-de-citron, Puree-de-pommes, Sucres, Gelifiant, Correcteur-d-acidite, Arome-naturel-de-citron, Conservant, Jus-concentre-de-fruits-et-legumes

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    it: Pâte brisée (farine de BLÉ tendre 00), margarine végétale (graisses tournesol, émulsionnant (e471), sel, arômes), sucre, ŒUFS, miel, poudres à lever (e450i), e500i, amidon de maïs, arômes, Farce au Citron 24% (sirop de glucose), fructose, végétales, palme, huiles végétales jus de citron 5%, purée de pommes, sucres, gélifiant (e440i), correcteur d'acidité (e330), arôme naturel de citron, conservant (e202), jus concentré de fruits et légumes
    1. Pâte brisée -> it:pate-brisee
      1. farine de BLÉ tendre 00 -> it:farine-de-ble-tendre-00
    2. margarine végétale -> it:margarine-vegetale
      1. graisses tournesol -> it:graisses-tournesol
      2. émulsionnant -> it:emulsionnant
        1. e471 -> en:e471 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe
      3. sel -> it:sel
      4. arômes -> it:aromes
    3. sucre -> it:sucre
    4. ŒUFS -> it:oeufs
    5. miel -> it:miel
    6. poudres à lever -> it:poudres-a-lever
      1. e450i -> en:e450i - vegan: yes - vegetarian: yes
    7. e500i -> en:e500i - vegan: yes - vegetarian: yes
    8. amidon de maïs -> it:amidon-de-mais
    9. arômes -> it:aromes
    10. Farce au Citron -> it:farce-au-citron - percent: 24
      1. sirop de glucose -> it:sirop-de-glucose
    11. fructose -> en:fructose - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 31077
    12. végétales -> it:vegetales
    13. palme -> it:palme
    14. huiles végétales jus de citron -> it:huiles-vegetales-jus-de-citron - percent: 5
    15. purée de pommes -> it:puree-de-pommes
    16. sucres -> it:sucres
    17. gélifiant -> it:gelifiant
      1. e440i -> en:e440i - vegan: yes - vegetarian: yes
    18. correcteur d'acidité -> it:correcteur-d-acidite
      1. e330 -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes
    19. arôme naturel de citron -> it:arome-naturel-de-citron
    20. conservant -> it:conservant
      1. e202 -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes
    21. jus concentré de fruits et légumes -> it:jus-concentre-de-fruits-et-legumes

Ambiente

Imballaggio

Trasporto

Segnala un problema

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da packbot.
Pagina del prodotto modificata anche da beniben, ecoscore-impact-estimator, openfoodfacts-contributors, telperion87, yuka.SFk4aFFZa01uOVE0aDlvc3pBUHF3T290MmNTZ2QwbTlMZkFKSWc9PQ.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.