Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2024

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

Barrette di cereali al cioccolato al latte 1 barretta 20g. - Hero

Barrette di cereali al cioccolato al latte 1 barretta 20g. - Hero

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
8000080002057(EAN / EAN-13)

Marche: Hero

Categorie: Snack, Snack dolci, Barrette, Barrette di cereali, Barrette di cereali con cioccolato

Etichette, certificazioni, premi: Senza zuccheri aggiunti, Senza olio di palma, Alleanza della Foresta Pluviale
Alleanza della Foresta Pluviale

Paesi di vendita: Italia

In linea con le tue preferenze

Salute

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score C

    Qualità nutrizionale nella media
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 2
    • icon

      Discover the new Nutri-Score!


      The computation of the Nutri-Score is evolving to provide better recommendations based on the latest scientific evidence.

      Main improvements:

      • Better score for some fatty fish and oils rich in good fats
      • Better score for whole products rich in fiber
      • Worse score for products containing a lot of salt or sugar
      • Worse score for red meat (compared to poultry)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

    icon

    Punti negativi: 10/55

    • icon

      Energia

      4/10 points (1394kJ)

      Gli apporti energetici superiore al fabbisogno sono associati a un aumento dei rischi di aumento di peso, sovrappeso, obesità e consegunte rischio di malattie croniche legate all'alimentazione.

    • icon

      Zuccheri

      0/15 points (1.7g)

      Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    • icon

      Grassi saturi

      4/10 points (4.9g)

      Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.

    • icon

      Sale

      2/20 points (0.43g)

      Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

    icon

    Punti positivi: 4/17

    • icon

      Proteine

      2/7 points (6.9g)

      Gli alimenti ricchi in proteine sono solitamente ricchi in calcio o ferro, minerali essenziali, aventi numerosi benefici per la salute.

    • icon

      Fibra

      2/5 points (5g)

      Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.

    • icon

      Dettagli del calcolo del Nutri-Score


      ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 2

      Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

      I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono inferiori a 11.

      Punteggio nutrizionale: 6 (10 - 4)

      Nutri-Score: C

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Rispetto a: Barrette di cereali con cioccolato
    Energia -17%
    Grassi -7%
    Acidi Grassi saturi +7%
    Carboidrati +2%
    Zuccheri -93%
    Fibra alimentare -12%
    Proteine -1%
    Sale -9%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti)

Ingredienti

  • icon

    37 ingredienti


    Edulcorante (sciroppo di maltitolo), fiocchi di cereali integrali 18% (orzo, frumento), fiocchi di frumento integrale (farina di frumento integrale 9%, glutine di frumento, estratto di malto d'orzo), fiocchi di frumento integrale con cacao (farina di frumento integrale 9%, cacao magro in polvere***, glutine di frumento, latte intero in polvere), cioccolato al latte con edulcorante 9% (edulcorante (maltitolo), burro di cacao***, latte intero in polvere, pasta di cacao***, emulsionanti (E 442, E 476)), fiocchi di mais (mais, sale, estratto di malto d'orzo), arachidi tostate, grasso di cocco, stabilizzante (glicerolo), sale, aroma naturale di cacao*** con altri aromi naturali, emulsionanti (lecitine). Può contenere frutta a guscio. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. ***Rainforest Alliance Certified. Scopri di più su ra.org
    Allergeni: Glutine, Latte, Arachidi
    Tracce: Frutta a guscio

Trasformazione alimentare

Additivi

  • E322 - Lecitine


    Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.
    Fonte: Wikipedia
  • E422 - Glicerolo


    Glicerolo: Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH -in altre parole è un "triolo"-.
    Fonte: Wikipedia
  • E442 - Fosfatidi di ammonio


    Mixed ammonium salts of phosphorylated glycerides: The mix of ammonium salts of phosphorylated glycerides can be either made synthetically or from mixture of glycerol and partially hardened plant -most often used: rapeseed oil- oils.
    Fonte: Wikipedia (Inglese)
  • E476 - Poliricinoleato di poliglicerolo


    Polyglycerol polyricinoleate: Polyglycerol polyricinoleate -PGPR-, E476, is an emulsifier made from glycerol and fatty acids -usually from castor bean, but also from soybean oil-. In chocolate, compound chocolate and similar coatings, PGPR is mainly used with another substance like lecithin to reduce viscosity. It is used at low levels -below 0.5%-, and works by decreasing the friction between the solid particles -e.g. cacao, sugar, milk- in molten chocolate, reducing the yield stress so that it flows more easily, approaching the behaviour of a Newtonian fluid. It can also be used as an emulsifier in spreads and in salad dressings, or to improve the texture of baked goods. It is made up of a short chain of glycerol molecules connected by ether bonds, with ricinoleic acid side chains connected by ester bonds. PGPR is a yellowish, viscous liquid, and is strongly lipophilic: it is soluble in fats and oils and insoluble in water and ethanol.
    Fonte: Wikipedia (Inglese)
  • E965 - Maltitolo


    Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.
    Fonte: Wikipedia
  • E965ii - Sciroppo di maltitolo


    Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    La presenza di olio di palma non è stata determinata


    Ingredienti non riconosciuti: Fiocchi-di-frumento-integrale-con-cacao, Cioccolato-al-latte-con-edulcorante, Aroma-naturale-di-cacao-con-altri-aromi-naturali, Un-consumo-eccessivo-puo-avere-effetti-lassativi, Scopri-di-piu-su-ra-org

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Non vegano


    Ingredienti non-vegani: Latte intero in polvere, Latte intero in polvere

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegetariano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: Fiocchi-di-frumento-integrale-con-cacao, Cioccolato-al-latte-con-edulcorante, Aroma-naturale-di-cacao-con-altri-aromi-naturali, Un-consumo-eccessivo-puo-avere-effetti-lassativi, Scopri-di-piu-su-ra-org

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    it: Edulcorante (sciroppo di maltitolo), cereali integrali 18% (orzo, frumento), frumento integrale (farina di frumento integrale 9%, glutine di frumento, estratto di malto d'orzo), fiocchi di frumento integrale con cacao (farina di frumento integrale 9%, cacao magro in polvere, glutine di frumento, latte intero in polvere), cioccolato al latte con edulcorante 9% (edulcorante (maltitolo), burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionanti (e442, e476)), fiocchi di mais (mais, sale, estratto di malto d'orzo), arachidi tostate, grasso di cocco, stabilizzante (glicerolo), sale, aroma naturale di cacao*** con altri aromi naturali, emulsionanti (lecitine), Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi, Scopri di più su ra.org
    1. Edulcorante -> en:sweetener - percent_min: 18 - percent_max: 55
      1. sciroppo di maltitolo -> en:e965ii - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 18 - percent_max: 55
    2. cereali integrali -> en:wholemeal-cereal - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 18 - percent: 18 - percent_max: 18
      1. orzo -> en:barley - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 9 - percent_max: 18
      2. frumento -> en:wheat - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 9410 - percent_min: 0 - percent_max: 9
    3. frumento integrale -> en:whole-wheat - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 9010 - percent_min: 9 - percent_max: 18
      1. farina di frumento integrale -> en:whole-wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 9410 - percent_min: 9 - percent: 9 - percent_max: 9
      2. glutine di frumento -> en:wheat-gluten - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9
      3. estratto di malto d'orzo -> en:barley-malt-extract - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6
    4. fiocchi di frumento integrale con cacao -> it:fiocchi-di-frumento-integrale-con-cacao - percent_min: 9 - percent_max: 18
      1. farina di frumento integrale -> en:whole-wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 9410 - percent_min: 9 - percent: 9 - percent_max: 9
      2. cacao magro in polvere -> en:fat-reduced-cocoa-powder - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18100 - percent_min: 0 - percent_max: 9
      3. glutine di frumento -> en:wheat-gluten - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6
      4. latte intero in polvere -> en:whole-milk-powder - vegan: no - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 19021 - percent_min: 0 - percent_max: 4.5
    5. cioccolato al latte con edulcorante -> it:cioccolato-al-latte-con-edulcorante - percent_min: 9 - percent: 9 - percent_max: 9
      1. edulcorante -> en:sweetener - percent_min: 1.8 - percent_max: 9
        1. maltitolo -> en:e965 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 1.8 - percent_max: 9
      2. burro di cacao -> en:cocoa-butter - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 16030 - percent_min: 0 - percent_max: 4.5
      3. latte intero in polvere -> en:whole-milk-powder - vegan: no - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 19021 - percent_min: 0 - percent_max: 3
      4. pasta di cacao -> en:cocoa-paste - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 16030 - percent_min: 0 - percent_max: 2.25
      5. emulsionanti -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 1.8
        1. e442 -> en:e442 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 1.8
        2. e476 -> en:e476 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.9
    6. fiocchi di mais -> en:corn-flakes - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 9200 - percent_min: 0 - percent_max: 9
      1. mais -> en:corn - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 9200 - percent_min: 0 - percent_max: 9
      2. sale -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 11058 - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
      3. estratto di malto d'orzo -> en:barley-malt-extract - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
    7. arachidi tostate -> en:roasted-peanuts - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 15037 - percent_min: 0 - percent_max: 9
    8. grasso di cocco -> en:coconut-fat - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: no - ciqual_food_code: 16040 - percent_min: 0 - percent_max: 7.66666666666667
    9. stabilizzante -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 6.57142857142857
      1. glicerolo -> en:e422 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 6.57142857142857
    10. sale -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 11058 - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
    11. aroma naturale di cacao*** con altri aromi naturali -> it:aroma-naturale-di-cacao-con-altri-aromi-naturali - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
    12. emulsionanti -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
      1. lecitine -> en:e322 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
    13. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi -> it:un-consumo-eccessivo-puo-avere-effetti-lassativi - percent_min: 0 - percent_max: 0.43
    14. Scopri di più su ra.org -> it:scopri-di-piu-su-ra-org - percent_min: 0 - percent_max: 0.43

Ambiente

Impronta carbonica

Imballaggio

Trasporto

Segnala un problema