volunteer_activism Effettua una donazione

Help us make food transparency the norm! As an independent non-profit organization, we depend on your donations to continue informing consumers around the world about what they eat. Join the food revolution with a donation to the movement.

Thank you very much! favorite

close
arrow_upward

Oreo Original - Mondelez - 154g

Oreo Original - Mondelez - 154g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre: 7622300336738 (EAN / EAN-13)

Quantità: 154g

Confezionamento: Plastica, Sacco, en:Composite-carton, en:Mixed plastic-packet

Marche: Mondelez

Categorie: Snack, Snack dolci, Biscotti e torte, Biscotti, Biscotti ripieni, Biscotti al cacao ripieni di crema, en:Gefüllte Kekse, en:Kakao Kekse gefüllt mit Vanillegeschmack, en:Kekse, en:Kekse und Kuchen, en:Süßer Snack

Etichette, certificazioni, premi: Vegetariano, Vegano, Cocoa Life

Negozi: Cora, Irma.dk, Intermarché, Carrefour Market, Magasins U, Delhaize, Aldi, carrefour.fr, REWE

Paesi di vendita: Germania

In linea con le tue preferenze

Salute

Ingredienti

  • icon

    17 ingredienti


    Tedesco: WEIZENMEHL, Zucker, Palmöl, Rapsöl, fettarmes Kakaopulver 4,3%, WEIZENSTÄRKE, Glukose-Fruktose-Sirup, Backtriebmittel (Ammoniumcarbonate, Kaliumcarbonate, Natriumcarbonate), Speisesalz, Emulgator (S0JALECITHINE), Säureregulator (Natriumhydroxid), Aroma. KANN MILCH ENTHALTEN.
    Allergeni: Glutine, Latte, Soia
    Tracce: Latte

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Ingrediente: Emulsionante
    • Ingrediente: Aroma
    • Ingrediente: Glucosio

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E500 - Carbonati di sodio


    Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.
    Fonte: Wikipedia
  • E503 - Carbonati d'ammonio


    Carbonato d'ammonio: Il carbonato d'ammonio è un sale di ammonio dell'acido carbonico con formula -NH4-2CO3. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore di ammoniaca. Cristallizza preferenzialmente nella forma biidrata -NH4-2CO3·2H2O. In medicina viene usato come emetico. In pasticceria viene usato come agente lievitante sotto il nome di "Ammoniaca alimentare" o "Ammoniaca per dolci". A differenza di altri lieviti, questo lievito chimico preserva la forma e permette di ottenere un prodotto finale friabile. Il carbonato d'ammonio è comunemente noto per il suo utilizzo in passato nei sali impiegati sia nell'ambito medico e in quello domestico per curare le persone afflitte da sintomi di svenimento; Il carbonato di ammonio rilascia Ammoniaca gassosa, che tramite l'irritazione delle mucose del naso e dei polmoni, stimola un riflesso di inalazione, che a sua volta stimola i muscoli controllanti il respiro a contrarsi più rapidamente. Lo svenimento può essere causato da un eccessiva attività parasimpatica e vagale, che rallenta il battito cardiaco e la perfusione del cervello. L'effetto irritante è sfruttato per contrastare questi effetti vagali/parasimpatici e quindi lo svenimento; particolare cautela deve essere adottata nell'uso di questi sali, incluso il carbonato di ammonio, perché gli effetti irritanti dell' ammoniaca possono ripercuotersi sulla salute. Il carbonato di ammonio è stato adattato, assieme ai suddetti sali, al ruolo di stimolanti nelle competizioni atletiche -come sollevamento pesi, e hockey su ghiaccio- per "svegliare" i competitori, in modo che potessero esprimere al meglio le loro capacità. Nel 2005, Michael Strahan stimò che tra il 70 e l'80% dei giocatori della National Football League utilizzassero i sali a base di carbonato di ammonio come stimolanti. Nei giorni odierni il carbonato di ammonio e i sali stimolanti sono stati bannati dalle competizioni atletiche, nonostante vengano ancora utilizzati, seppur in maniera molto limitata, al di fuori delle gare ufficiali.
    Fonte: Wikipedia
  • E503i - Carbonato d'ammonio


    Carbonato d'ammonio: Il carbonato d'ammonio è un sale di ammonio dell'acido carbonico con formula -NH4-2CO3. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore di ammoniaca. Cristallizza preferenzialmente nella forma biidrata -NH4-2CO3·2H2O. In medicina viene usato come emetico. In pasticceria viene usato come agente lievitante sotto il nome di "Ammoniaca alimentare" o "Ammoniaca per dolci". A differenza di altri lieviti, questo lievito chimico preserva la forma e permette di ottenere un prodotto finale friabile. Il carbonato d'ammonio è comunemente noto per il suo utilizzo in passato nei sali impiegati sia nell'ambito medico e in quello domestico per curare le persone afflitte da sintomi di svenimento; Il carbonato di ammonio rilascia Ammoniaca gassosa, che tramite l'irritazione delle mucose del naso e dei polmoni, stimola un riflesso di inalazione, che a sua volta stimola i muscoli controllanti il respiro a contrarsi più rapidamente. Lo svenimento può essere causato da un eccessiva attività parasimpatica e vagale, che rallenta il battito cardiaco e la perfusione del cervello. L'effetto irritante è sfruttato per contrastare questi effetti vagali/parasimpatici e quindi lo svenimento; particolare cautela deve essere adottata nell'uso di questi sali, incluso il carbonato di ammonio, perché gli effetti irritanti dell' ammoniaca possono ripercuotersi sulla salute. Il carbonato di ammonio è stato adattato, assieme ai suddetti sali, al ruolo di stimolanti nelle competizioni atletiche -come sollevamento pesi, e hockey su ghiaccio- per "svegliare" i competitori, in modo che potessero esprimere al meglio le loro capacità. Nel 2005, Michael Strahan stimò che tra il 70 e l'80% dei giocatori della National Football League utilizzassero i sali a base di carbonato di ammonio come stimolanti. Nei giorni odierni il carbonato di ammonio e i sali stimolanti sono stati bannati dalle competizioni atletiche, nonostante vengano ancora utilizzati, seppur in maniera molto limitata, al di fuori delle gare ufficiali.
    Fonte: Wikipedia
  • E524 - Idrossido di sodio


    Idrossido di sodio: L'idrossido di sodio, talvolta denominato impropriamente idrato di sodio, commercialmente noto come soda caustica, è una base minerale forte, solido a temperatura ambiente, estremamente igroscopico e deliquescente, spesso venduto in forma di gocce biancastre dette perle, pasticche o perline; la sua formula chimica è NaOH. Il suo numero CAS è 1310-73-2. Una soluzione di 40 g/l in acqua a 20 °C ha pH di circa 14. È molto solubile in acqua -oltre 1 kg per litro a 20 °C- ed abbastanza solubile in etanolo -139 g/l-. La sua dissoluzione è accompagnata da un consistente sviluppo di calore; nel caso dell'etanolo o di altri solventi organici, tale calore può persino far infiammare i vapori del solvente. Viene conservato in recipienti sigillati perché igroscopico -tende ad assorbire l'umidità dell'aria- e perché reagisce facilmente con l'anidride carbonica dell'aria trasformandosi in idrogenocarbonato di sodio e carbonato di sodio; il fenomeno prende il nome di carbonatazione. L'idrossido di sodio si ottiene principalmente per elettrolisi delle salamoie -soluzioni di cloruro di sodio- insieme all'idrogeno ed al cloro gassosi.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Vegano


    Nessun ingrediente non-vegano rilevato

    Ingredienti non riconosciuti: de:kaliumcarbonate, de:s0jalecithine

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Vegetariano


    Nessun ingrediente non vegetariano rilevato

    Ingredienti non riconosciuti: de:kaliumcarbonate, de:s0jalecithine

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    de: WEIZENMEHL, Zucker, Palmöl, Rapsöl, fettarmes Kakaopulver 4.3%, WEIZENSTÄRKE, Glukose-Fruktose-Sirup, Backtriebmittel (Ammoniumcarbonate, Kaliumcarbonate, Natriumcarbonate), Speisesalz, Emulgator (S0JALECITHINE), Säureregulator (Natriumhydroxid), Aroma
    1. WEIZENMEHL -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 8.33333333333333 - percent_max: 82.8
    2. Zucker -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 4.3 - percent_max: 43.55
    3. Palmöl -> en:palm-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - percent_min: 4.3 - percent_max: 30.4666666666667
    4. Rapsöl -> en:rapeseed-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: no - percent_min: 4.3 - percent_max: 23.925
    5. fettarmes Kakaopulver -> en:fat-reduced-cocoa-powder - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 4.3 - percent: 4.3 - percent_max: 4.3
    6. WEIZENSTÄRKE -> en:wheat-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    7. Glukose-Fruktose-Sirup -> en:glucose-fructose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    8. Backtriebmittel -> en:raising-agent - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
      1. Ammoniumcarbonate -> en:e503i - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
      2. Kaliumcarbonate -> de:kaliumcarbonate - percent_min: 0 - percent_max: 2.15
      3. Natriumcarbonate -> en:e500 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.43333333333333
    9. Speisesalz -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    10. Emulgator -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
      1. S0JALECITHINE -> de:s0jalecithine - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    11. Säureregulator -> en:acidity-regulator - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
      1. Natriumhydroxid -> en:e524 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    12. Aroma -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 4.3

Nutrizione

  • icon

    Qualità nutrizionale Bassa


    ⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 8

    Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

    Punti positivi: 2

    • Proteine: 3 / 5 (valore: 5.3, valore arrotondato: 5.3)
    • Fibra: 2 / 5 (valore: 2.7, valore arrotondato: 2.7)
    • Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 8.7125, valore arrotondato: 8.7)

    Punti negativi: 21

    • Energia: 5 / 10 (valore: 1997, valore arrotondato: 1997)
    • Zuccheri: 8 / 10 (valore: 38, valore arrotondato: 38)
    • Grassi saturi: 5 / 10 (valore: 5.4, valore arrotondato: 5.4)
    • Sodio: 3 / 10 (valore: 292, valore arrotondato: 292)

    I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.

    Punteggio nutrizionale: 19 (21 - 2)

    Nutri-Score: E

  • icon

    Zuccheri in elevata quantità (38%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
    • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
    • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
  • icon

    Sale in quantità moderata (0.73%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
    • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
    • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

    Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
    • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
    • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Come venduto
    per porzione (11 g (1 biscuit))
    Rispetto a: Biscotti al cacao ripieni di crema
    Energia 1.997 kj
    (476 kcal)
    220 kj
    (52 kcal)
    +1%
    Grassi 20 g 2,2 g -7%
    Acidi Grassi saturi 5,4 g 0,594 g -45%
    Carboidrati 68 g 7,48 g +14%
    Zuccheri 38 g 4,18 g +25%
    Fibra alimentare 2,7 g 0,297 g +12%
    Proteine 5,3 g 0,583 g +11%
    Sale 0,73 g 0,08 g +19%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 8,712 % 8,712 %
Porzione: 11 g (1 biscuit)

Ambiente

Impronta carbonica

Confezionamento

Trasporto

Specie minacciate

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da openfoodfacts-contributors
Ultima modifica della pagina del prodotto il da jon45.
Pagina del prodotto modificata anche da albee, annelotte, bassel777, beniben, bigon, buhta, countrybot, date-limite-app, desan, driveoff, ecoscore-impact-estimator, erixund, feat, foodless, foodrepo, foodviewer, g123k, gall, grumpf, halal-app-chakib, inf, jolesh, kiliweb, loverock, magasins-u, mathias, mrhalal, odinh, openfood-ch-import, packbot, philipbrembeck, planteuser, prepperapp, quechoisir, rkblackfire, scanbot, sebleouf, smoothie-app, swipe-studio, tacite, thaialagata, tinchomaza6, worldtest, yuka.RjY4YkVaZ3gvTjVXaXR0bjVqNy93YzFLN3ErSmJIenFjK3MzSVE9PQ, yuka.UmIwQU5waytnK0kwcXN3a3BVN0wxL0J6enBLSlIxNnJBUEVSSVE9PQ, yuka.UzZjeEU1a0U5dWNiZ3ZRa3pFLzYxK3drN2FDMVlGS25ET0JMSUE9PQ, yuka.V0tZdEhJTU9tZFV3b05nWG9Tcm8rTnRXN3JPN2VFZXNGY1FJSVE9PQ, yuka.V0trU0MvNHVvS2czc01ReThVMzR4TkIxbG8ySVVucTBEdWd4SUE9PQ, yuka.V29VZUlad3NqOVZWbGZFVm9CZmZwTjhzMmFXelFYT1lPY1F0SVE9PQ, yuka.V2Z3TE1vVUFuK0FGbU1KZ3BUbUYxUE5sbjVpVlcybWxJT2d3SVE9PQ, yuka.VzVzblN2MDdyYWdud2NJeHpEcnUwL1ZNbUx2MFdXbU5Mck1vSVE9PQ, yuka.WDc4WVBmMGdvcUV0dHZBaDhRMzgxKzB0d2I2TEJsS3RFK1lVSWc9PQ, yuka.WDdzQUhyNFBvTUFxdGNZYjJEVFg0UEoxNW82VFlHcXZETFFOSVE9PQ, yuka.WEx3eENicGFuZG9ieS9SdncwbmN3OGd1MmFhU2RrN3ZLZlFPSVE9PQ, yuka.WFlFNlFQd09tTjhUaWNkdm9RM3k0OUpTMzRhUERIcnFLZXMzSVE9PQ, yuka.WVpJSkt2c0xwK2NPdk04RHhoWGIrK0J1dzhDQVlXQ3lOZFllSWc9PQ, yuka.WmFFU0VvNFRpZm9ybXNBei9FdUozL0p6LzRlZ1VucVZHckFNSWc9PQ, yuka.ZEo0UExwaFJ0TjRCbjgxbDAwdlozNDVOMWM2cllEbU9NTzVCSVE9PQ, yuka.ZVlZYUxZWVRnOWdMaXRrZnJrdUwzTzlKNUlXSmUxRzdDOUVqSVE9PQ, yuka.ZWYwOEdhdGR2UFVic3NZNzRnSElwSXRveUtXUlIxR0lkT3dESWc9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvllFLdvPBmjL8ZxzhxULSnu-IP5KzYsoo543_GKs, yukafix.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.