Help us make food transparency the norm!
As a non-profit organization, we depend on your donations to continue informing consumers around the world about what they eat.
The food revolution starts with you !
Bacon - LU - 100g
Bacon - LU - 100g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 5410041143508 (EAN / EAN-13)
Nome generico: Crackers al gusto bacon
Quantità: 100g
Confezionamento: Plastica
Categorie: Snack, Snacks salati, Antipasti, Crackers
Etichette, certificazioni, premi:
Punto Verde, Fatto in Belgio, Triman
Luoghi di produzione o lavorazione: Bélgica
Negozi: Minipreço, Intermarché
Paesi di vendita: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
24 ingredienti
Farina di frumento, grasso di palma, sciroppo di glucosio, estratto di malto d'orzo, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio), uova, sale, aromi (contiene latte, aroma bacon, aromatizzante di affumicatura), esaltatori di sapidità (glutammato monosodico, inosinato disodico, guanilato disodico), agenti di trattamento della farina (solfito di sodio), concentrato di carota nera, coloranti (E120, E160c), emulsionante (lecitine di girasole). Può contenere soia, semi di sesamo.Allergeni: Uova, Glutine, Latte
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E120 - Cocciniglia
- Additivo: E160c - Estratto di paprica
- Additivo: E322 - Lecitine
- Additivo: E621 - Glutammato di monosodio
- Additivo: E627 - Guanilato bisodico
- Additivo: E631 - Inosinato disodico
- Ingrediente: Colorante
- Ingrediente: Emulsionante
- Ingrediente: Esaltatore di sapidità
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Glucosio
- Ingrediente: Sciroppo di glucosio
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E120 - Cocciniglia
Acido carminico: L'acido carminico è un glucoside antrachinonico dall'intenso colore rosso. Viene estratto dalla cocciniglia con acqua calda. Successivamente viene trattato con sali di alluminio al fine di ottenere una lacca dal colore più brillante. La lacca viene precipitata per aggiunta di etanolo, in questo modo si ottiene una polvere solubile in acqua. Dato l'elevato costo è stato in molti casi sostituito con altri coloranti di sintesi.Fonte: Wikipedia
-
E221 - Solfito di sodio
Solfito di sodio: Il solfito di sodio -o solfito sodico- è il sale di sodio dell'acido solforoso. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. Trova impiego come additivo col codice E221.Fonte: Wikipedia
-
E322 - Lecitine
Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.Fonte: Wikipedia
-
E322i - Lecitina
Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.Fonte: Wikipedia
-
E500 - Carbonati di sodio
Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.Fonte: Wikipedia
-
E503 - Carbonati d'ammonio
Carbonato d'ammonio: Il carbonato d'ammonio è un sale di ammonio dell'acido carbonico con formula -NH4-2CO3. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore di ammoniaca. Cristallizza preferenzialmente nella forma biidrata -NH4-2CO3·2H2O. In medicina viene usato come emetico. In pasticceria viene usato come agente lievitante sotto il nome di "Ammoniaca alimentare" o "Ammoniaca per dolci". A differenza di altri lieviti, questo lievito chimico preserva la forma e permette di ottenere un prodotto finale friabile. Il carbonato d'ammonio è comunemente noto per il suo utilizzo in passato nei sali impiegati sia nell'ambito medico e in quello domestico per curare le persone afflitte da sintomi di svenimento; Il carbonato di ammonio rilascia Ammoniaca gassosa, che tramite l'irritazione delle mucose del naso e dei polmoni, stimola un riflesso di inalazione, che a sua volta stimola i muscoli controllanti il respiro a contrarsi più rapidamente. Lo svenimento può essere causato da un eccessiva attività parasimpatica e vagale, che rallenta il battito cardiaco e la perfusione del cervello. L'effetto irritante è sfruttato per contrastare questi effetti vagali/parasimpatici e quindi lo svenimento; particolare cautela deve essere adottata nell'uso di questi sali, incluso il carbonato di ammonio, perché gli effetti irritanti dell' ammoniaca possono ripercuotersi sulla salute. Il carbonato di ammonio è stato adattato, assieme ai suddetti sali, al ruolo di stimolanti nelle competizioni atletiche -come sollevamento pesi, e hockey su ghiaccio- per "svegliare" i competitori, in modo che potessero esprimere al meglio le loro capacità. Nel 2005, Michael Strahan stimò che tra il 70 e l'80% dei giocatori della National Football League utilizzassero i sali a base di carbonato di ammonio come stimolanti. Nei giorni odierni il carbonato di ammonio e i sali stimolanti sono stati bannati dalle competizioni atletiche, nonostante vengano ancora utilizzati, seppur in maniera molto limitata, al di fuori delle gare ufficiali.Fonte: Wikipedia
-
E621 - Glutammato di monosodio
Glutammato monosodico: Il glutammato monosodico è il sale di sodio dell'acido glutammico, uno dei 23 amminoacidi naturali che costituiscono le proteine. È uno degli amminoacidi più abbondanti in natura ed è possibile trovarlo in molti alimenti come latte, pomodori e funghi, oltre che in alcune alghe usate nella cucina giapponese. Il parmigiano è il cibo che ne contiene di più: 1‚2 grammi ogni 100. A temperatura ambiente si presenta come una polvere bianca cristallina, solubile in acqua. In natura, scoperto nel 1908 dal chimico giapponese Kikunae Ikeda, è un costituente della Laminaria japonica -Kombu-, un'alga comunemente utilizzata nella cucina giapponese. È largamente utilizzato come additivo esaltatore di sapidità anche nella cucina cinese. Il glutammato monosodico, che è l'ingrediente principale dei dadi da brodo e dei preparati granulari per brodo, trova uso nell'industria alimentare come additivo ed è identificato dalla sigla E621.Fonte: Wikipedia
-
E627 - Guanilato bisodico
Disodium guanylate: Disodium guanylate, also known as sodium 5'-guanylate and disodium 5'-guanylate, is a natural sodium salt of the flavor enhancing nucleotide guanosine monophosphate -GMP-. Disodium guanylate is a food additive with the E number E627. It is commonly used in conjunction with glutamic acid. As it is a fairly expensive additive, it is not used independently of glutamic acid; if disodium guanylate is present in a list of ingredients but MSG does not appear to be, it is likely that glutamic acid is provided as part of another ingredient such as a processed soy protein complex. It is often added to foods in conjunction with disodium inosinate; the combination is known as disodium 5'-ribonucleotides. Disodium guanylate is produced from dried seaweed and is often added to instant noodles, potato chips and other snacks, savory rice, tinned vegetables, cured meats, and packaged soup.Fonte: Wikipedia (Inglese)
-
E631 - Inosinato disodico
Disodium inosinate: Disodium inosinate -E631- is the disodium salt of inosinic acid with the chemical formula C10H11N4Na2O8P. It is used as a food additive and often found in instant noodles, potato chips, and a variety of other snacks. Although it can be obtained from bacterial fermentation of sugars, it is often commercially prepared from animal sources.Fonte: Wikipedia (Inglese)
Analisi degli ingredienti
-
Senza olio di palma
Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: Uova, E120
-
Non vegetariano
Ingredienti non-vegetariani: E120
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
fr: Farine de blé, huile de tournesol 17%, extrait de malt d'orge, sirop de glucose, poudre à lever (carbonates d'ammonium, carbonates de sodium), sel, oeufs, arômes (arôme bacon, arôme de fumée), exhausteurs de goût (glutamate monosodique, guanylate disodique, inosinate disodique), agent de traitement de la farine (sulfite de sodium), jus concentré de carotte noire, colorants (e120, e160c), émulsifiant (lécithine de tournesol)- Farine de blé -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 17 - percent_max: 83
- huile de tournesol -> en:sunflower-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: no - percent_min: 17 - percent: 17 - percent_max: 17
- extrait de malt d'orge -> en:barley-malt-extract - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 17
- sirop de glucose -> en:glucose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 17
- poudre à lever -> en:raising-agent - percent_min: 0 - percent_max: 17
- carbonates d'ammonium -> en:e503 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 17
- carbonates de sodium -> en:e500 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.5
- sel -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- oeufs -> en:egg - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- arômes -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- arôme bacon -> en:bacon-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- arôme de fumée -> en:smoke-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 1.1
- exhausteurs de goût -> en:flavour-enhancer - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- glutamate monosodique -> en:e621 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- guanylate disodique -> en:e627 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 1.1
- inosinate disodique -> en:e631 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.733333333333333
- agent de traitement de la farine -> en:flour-treatment-agent - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- sulfite de sodium -> en:e221 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- jus concentré de carotte noire -> en:concentrated-black-carrot-juice - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- colorants -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- e120 -> en:e120 - vegan: no - vegetarian: no - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- e160c -> en:e160c - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.1
- émulsifiant -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
- lécithine de tournesol -> en:sunflower-lecithin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.2
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale bassa
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 1Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 2
- Proteine: 5 / 5 (valore: 8.6, valore arrotondato: 8.6)
- Fibra: 2 / 5 (valore: 2.4, valore arrotondato: 2.4)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 1.1, valore arrotondato: 1.1)
Punti negativi: 16
- Energia: 5 / 10 (valore: 2000, valore arrotondato: 2000)
- Zuccheri: 1 / 10 (valore: 7, valore arrotondato: 7)
- Grassi saturi: 1 / 10 (valore: 1.9, valore arrotondato: 1.9)
- Sodio: 9 / 10 (valore: 880, valore arrotondato: 880)
I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.
Punteggio nutrizionale: 14 (16 - 2)
Nutri-Score: D
-
Grassi in quantità moderata (19%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in quantità moderata (1.9%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in quantità moderata (7%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in elevata quantità (2.2%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (25 g)Rispetto a: Crackers Energia 2.000 kj
(478 kcal)500 kj
(120 kcal)+10% Grassi 19 g 4,75 g +48% Acidi Grassi saturi 1,9 g 0,475 g -10% Carboidrati 67 g 16,8 g +1% Zuccheri 7 g 1,75 g +162% Fibra alimentare 2,4 g 0,6 g -44% Proteine 8,6 g 2,15 g -14% Sale 2,2 g 0,55 g +20% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 1,1 % 1,1 %
Ambiente
-
Eco-Score B - Basso impatto ambientale
L'Eco-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ L'Eco-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: A (Score: 87/100)
Categoria: Salty snacks, crackers, plain
Categoria: Salty snacks, crackers, plain
- Punteggio ambientale PEF: 0.22 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 1.59 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Bonus e malus
-
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
Malus: -5
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
-
Imballaggio a medio impatto
Malus: -10
Forma Materiale Riciclaggio Impatto 1 Sacco Plastica Recycle Elevato
Eco-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: B (Score: 72/100)
Prodotto: Bacon - LU - 100g
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 87
Somma di bonus e malus: -15
Punteggio finale: 72/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.8 km in un'auto a benzina
159 g CO² per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Salty snacks, crackers, plain (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Confezionamento
-
Imballaggio a medio impatto
-
Parti dell'imballaggio
1 x Sacco (Plastica)
-
Materiali d'imballaggio
Materiale % Peso dell'imballaggio Peso dell'imballaggio per 100 g di prodotto Plastica
-
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da clb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da prepperapp.
Pagina del prodotto modificata anche da aleene, anjavl, ascrounch, chevalstar, date-limite-app, dorado-jerome, driveoff, ecoscore-impact-estimator, foodless, foodrepo, halal-app-chakib, inf, kiliweb, loverock, magasins-u, manu1400, mathias, millecentdix, musarana, october-food-facts, off.3b1608a2-99b8-4fe0-b399-5b73e0d4f526, openfood-ch-import, openfoodfacts-contributors, packbot, quechoisir, quentinbrd, raphael0202, roboto-app, sandman095, scanbot, sebleouf, securita, smoothie-app, tacite, tacite-mass-editor, teolemon, thaialagata, thotem, twoflower, ysculo, yuka.SFpBQk5xSmJwOUFWaHMwMHdEWDAwUEY0d1pPRVQwTHBLdGNVSWc9PQ, yuka.VjRrRU02Z0VwTUU0aTlvYSt6R00xZmdzM3M2T1IyanNOL2NRSWc9PQ, yuka.Vzd0UkR2bytndXNVd3RvbjNBTDMvUHNsenBPZ2QwYnBGTGNLSVE9PQ, yuka.WmFjUERyOFl1OGcxcWN3eXp4VDYxTjV6OWJDcmNEKzZPc29SSVE9PQ, yuka.YUswQkFvZGJsNllRdjh3VndqTFo0dFF0N3BIM1dVbUdjdll5SVE9PQ, yuka.YjQ0NFBJYzZxS2dHdk1BdTN4cng2dDVid01LM1dudWxBT0ZPSUE9PQ, yuka.ZW9rRkVmZ2F1T0E3bnNNeTR5UE0wZEZJMTVMMFUzT1pGZHBLSUE9PQ, yuka.ZXJ3NkdxbGVoc1JYbzhNUDJ4cno0dnRSeHJqeGZYUHVGTnBCSUE9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnEYUYaGhTfjbxr4pHag7e3SKbr3WtRy4pDcKKg, yukafix.